Benvenuti.......                                                                     

Salve a tutti e con Estremo Piacere,che vi dò il BENVENUTO IN QUESTO Proggetto,speriamo sappiate già che siamo Padre&Figlo E CI SIAMO STUFATI DI DARE POCHISSIME INFORMAZIONI DI SERVIZIO SU CIò CHE CI CARATTERIZZA DA SEMPRE,ALLORA ABBIAMO MESSO IN MOTO UN PERCORSO DI AUTOFORMAZIONE SINO AD ARRIVARE QUI...............GRAZIE PER LA FIDUCIA!!!! 

 Da questo momento proveremo ad USARE la tecnologia per INFORMARCI come si deve.Il sito(((NON PREOCCUPATEVI PAPà SULLA TECNOLOGIA LATITA ;) QUINDI NON SIETE I SOLI :)))    NON SARA' PRINCIPALMENTE DEDITO ALLA VENDITA   ma verrà sempre aggiornato con i vari servizi che riguardano TUTTO IL SETTORE,(quindi miriamo a creare un GrUpPo InFoRmAtOoO!!!..........Proveremo anche a cucinare INSIEME usando Ricette sempre FACILI e NUOVE e perchè no anche alla possibile idea di un FORUM culinario casalingo..........Mireremo ad Ottimizzare il tutto provando ad INSERIRE delle OFFERTE LOW COST........      RESTATE CON NOI NON VE NE PENTIRETE!!!

(SITO DI INFORMAZIONE LOCALE IN TEMPO REALE)vedi qui: https://www.bagherianews.com/

COME IMPARARE A RICONOSCERE UN PRODOTTO FRESCO

22.05.2013 17:56

LE BASI

Riconoscere il Pesce Fresco da quello Avariato o Surgelato Riconoscere il pesce fresco da quello...

PROVIAMO a Cucinare Insieme

6 un RISTORATORE???,hai una ATTIVITA' attinente al FABBISOGNO CONTINUO DI PRODOTTI ITTICI????

CHIAMA 388-9794805 /329-3616905

"riceverai Informazioni e Colloquio a Breve!!!"

                                        LO SAPEVO GIA'!!!

 

Un mercato ittico o mercato del pesce è un mercato in cui si commerciano pesce e altri prodotti di mare. Può essere all'ingrosso o al dettaglio.
Poiché i prodotti di mare si deteriorano rapidamente, in passato i mercati ittici si trovavano esclusivamente nelle città costiere. L'avvento di semplici tecniche di refrigerazione, come la disponibilità di ghiaccio, rese possibile la nascita di mercati di pesce anche in quelle città dell'entroterra che godevano di buoni collegamenti con la costa. In epoca moderna (XIX-XX secolo) la possibilità di surgelare i cibi e di trasportarli rapidamente ha esteso il fenomeno, consentendo la creazione di mercati ittici praticamente ovunque. Tuttavia, contemporaneamente, i mutamenti della logistica del commercio hanno dirottato quasi tutto il commercio al dettaglio verso grandi magazzini e supermercati; di conseguenza, i mercati ittici oggi sono principalmente all'ingrosso, per lo meno nel mondo occidentale.

CHIAMACI PER UN SERVIZIO A DOMICILIO SENZA OBBLIGHI DI ACQUISTO!!!

3889794805 BEPPE    3293616905 PAOLO   lococoittico@gmail.com

!!!guarda termini e condizioni!!!

NOTIZIE via WEB

20.05.2013 17:15

PRODOTTO DECONGELATO ESTERO,SPACCIATO PER PESCE LOCALE

      PROVATE AD IMMAGGINARE COSA SI MANGIA???   E si carissimi e come voglio far APPARIRE il mio discorso (PAUROSO).   Le irregolarità sui prodotti ittici sono...
20.05.2013 03:00

PANGASIO GIUDICATE VOI

  Il pangasio (Pangasius hypophthalmus) è un pesce d'acqua dolce, appartenente alla famiglia dei Pangasidi. Indice  [nascondi]  1 Distribuzione e habitat 2 Descrizione 3...

è VERO CIO' CHE HO SENTITO OGGI???

                                MA NOOO.....................DAI!!!

Attenzione - Altro pesce, altra truffa. Anche per quanto riguarda le orate l'inganno è dietro l'angolo. E' importante, sempre, osservare l'occhio del pesce che, se è fresco, presenta una certa vivacità mentre se pescato da qualche giorno mostra una patina biancastra e risulta meno lucido. Anche per altri pesci si può usare il "trucchetto" del colore come per il polpo, lo spada e i gamberi (che se fresco ha la testa nera).

COME FUNZIONA IL COMMERCIO???

22.05.2013 20:40

COMMERCIO A/Z

  La distribuzione commerciale è lo strumento attraverso il quale le aziende produttrici e distributrici immettono sul mercato beni e...

MarMediterraneo "che Bontà"

Cerca nel sito

Salmone "Fresco" e le sue Proprietà

20.05.2013 20:14

INTANTO DOBBIAMO RISCIRE A CAPIRE DA DOVE ARRIVA

I MAGGIORI ESPORTATORI NEL MONDO SONO: Canada / Norvegia / Oriente(quest'ultimo di scarse proprietà...

IL PESCE "BUONO"

20.05.2013 23:07

E SI CARI AMICI IL PESCE FA' BENE !!! MA IL FAMIGERATO PESCE "AZZURRO" E ANCHE AMICO ANCHE DELLE NOSTRE ARTERIE

  Chiediamo tanto di MANGIARE PESCE AZZURRO (previo consiglio del medico) e MOLTO SPESSO NON...

ORATE E SPIGOLE

23.05.2013 13:26

ALLEVAMENTO O DI MARE???

Bè questa è la domanda più diffusa, ma la risposta da parte del COMMERCIANTE è SEMPRE più CONFUSA...
23.05.2013 14:49

GLI ALLEVAMENTI IN SICILIA

  L’ACQUACOLTURA 1. L’attività di acquacoltura e la sua importanza per far fronte alla...

!!!POLIPO CHE BONTA'!!!

22.05.2013 18:28

APRITE IL LINK E VI APPARIRA' UNA PAGINA DEDIDA ALLA VITA DEL POLIPO

https://mottainternational.blogspot.it/2010/04/la-pesca-del-polpo.html

                                           CURIOSITA'

Come fare? - Il tonno rosso, pescato nel Mediterraneo è uno dei pesci più gustosi e pregiati presenti sul mercato. Si distingue da quello a pinne gialle che invece si trova nell'oceano Indiano e che, prima di arrivare sulle nostre tavole, viene lavorato, messo sottovuoto, congelato e poi nuovamente scongelato: il tutto prima di arrivare, in aereo, nei paesi occidentali. Il problema è che molti commercianti al dettaglio se ne approfittano e spacciano la qualità più scadente per quella rossa. Come riconoscerlo? Sicuramente dal colore delle pelli: uno più chiaro e uno più scuro.

 
 

*La VERSIONE scientifica nelle varie fasi,viene presa da WIKIPEDIA  ps:Spesso con copia e incolla!!!

IL NOSTRO PESCE AZZURRO

Contattaci

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode